Articoli recenti

La mia top 30 del 2021 (+ 5 menzioni speciali)
Anno discograficamente molto strano, questo 2021 in cui il numero di new sensations del post-punk inglese (classico termine-ombrello che vuol dire tutto e niente) è stato inferiore solamente alle varianti covid. Al momento di stilare la consueta classifica di fine anno mi sono reso conto di aver sentito una quantità impressionante di dischi, 175 al 20/12/2021, vale a dire 62…
Keep reading
Un trittico gizzardiano (1) / King Gizzard & The Lizard Wizard – K.G. (Explorations Into Microtonal Tuning, Volume 2) (Flightless / KGLW, 2020)
[2300 battute] Per chi segue da tempo le mirabolanti avventure del Gizzverse, l’uscita del divertente Infest The Rats’ Nest (2019; 71/100), immediato riscatto del modesto Fishing For Fishies (2019; 59/100), suonava a suo modo come un punto di non ritorno: un personale e tutto sommato brillante ibrido garage-thrash che, nel suo omaggio di certa stagione chitarristica degli anni ’80, sembrava…
Keep reading
All hail English post-punk! (3) / Squid – Bright Green Field (Warp Records, 2021)
[2806 battute] Il sintagma che ricorre con più frequenza, nelle recensioni di Bright Green Field, è ‘manifesto generazionale’. Il lettore curioso potrebbe legittimamente chiedersi a che generazione ci si stia riferendo nel concreto e per quali motivi l’attesissimo esordio lungo degli Squid, uscito (su Warp!) appena una manciata di mesi fa, dovrebbe aver già assunto nel mentre lo status del…
Keep reading
Mogwai – As The Love Continues (Rock Action, 2021)
[2524 battute] Si vorrebbe tanto dire che l’inedita collaborazione con Colin Stetson, in Pat Stains, nella pratica non sia altro che un compitino eseguito col pilota automatico e seppellito, nel mix, dal solito assordante muro di chitarre, rimasto inalterato o quasi nel corso degli ultimi venticinque anni: non fosse altro che il brano, superbo saggio di minimalismo jazz rock in…
Keep reading
Stöner – Stoners Rule (Heavy Psych Sounds, 2021)
[1983 battute] Nuova puntata della rubrica “ma guarda che il mio falegname con trentamila lire la fa meglio”. Vi sono solo due modi per approcciarsi a Stoners Rule, l’attesissimo esordio di Brant Bjork, Nick Oliveri e Ryan Güt a nome Stöner (e chi ha in idiosincrasia le tautologie potrebbe anche smettere di leggere qui): con l’eccitazione dell’appassionato di lunga se…
Keep reading
All hail English post-punk! (2) / Black Country, New Road – For The First Time (Ninja Tune, 2021)
[2739 battute] Lo ammetto: un disco d’esordio la cui tracklist è per due terzi già nota al grande pubblico prima della data ufficiale di release è una tattica promozionale d’illustre tradizione e di grande acume. Ancor più se i suoi firmatari – giovani, belli, colti, preparati, ben inseriti negli ingranaggi dell’underground (contro)culturale d’Oltremanica – incarnano tutti i pregi e i…
Keep readingCaricamento…
Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.